Quarto Premio con il progetto per il Premio Nazionale Tercas Architettura 1992, riguardante la Progettazione di massima del ‘Comparto A’ del Comune di Montesilvano (PE) |
1992 |
Terzo Premio (non sono stati assegnati il primo ed il secondo premio) con il progetto per il Concorso Internazionale “50 Chiese per Roma 2000” per la realizzazione di due Chiese nel comune di Roma. Area Tor Tre Teste |
1994 |
Secondo Premio ad ex aequo (non assegnato il primo premio) per il progetto per il Concorso di idee per ‘L’allestimento Polifunzionale del Salone ex Tribunale di Palazzo Dogana’ nel Comune di Foggia |
1996 |
Primo premio all’USA Institute International Competition ’96 con il progetto per un giardino-museo lapidario a San Francesco al Corso, Tomba di Giulietta nel Comune di Verona |
1996 |
Quinto Premio con il progetto per il Concorso Nazionale di idee per la sistemazione di Piazza Martiri della Libertà e Piazza Orsini nel Comune di Teramo |
1997 |
Primo Premio nel Concorso ad Inviti per il Progetto di un Centro Culturale Polivalente nell’area dell’ex cartiera nel Comune di Sulmona (AQ) nell’ambito del Recupero dell’asse ferroviario- fluviale (L’Aquila-Raiano-Sulmona) e della fascia territoriale di pertinenza del Parco Velino-Sirente |
1999 |
Primo Premio con il progetto per il concorso per la Sistemazione e l’arredo di Corso Mazzini e degli spazi pubblici adiacenti nel Comune di Grottammare (AP) |
1999 |
bal Concorso Internazionale ‘EUROPAN 6. Intercittà. Dinamiche architettoniche e nuove urbanità’ con il Progetto per il recupero della frazione di Marinella nel Comune di Castelvetrano (AG) |
2001 |
Selezione del progetto per Corso Mazzini e degli spazi pubblici adiacenti nel Comune di Grottammare (AP) per la 19° edizione delle Giornate Internazionale dell’Architettura di Pirano (Slovenia) dal titolo ‘Architettura e contesto’. |
2001 |
Selezione dell’Auditorium ‘L. Sciarretta’ a Montesilvano (PE) nel regesto delle ‘Architetture italiane del secondo novecento’ della D.A.R.C. del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (attualmente denominata Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee - DGPaBAAC), avvenuta in base a criteri oggettivi e condivisi di riconoscimento di valori e qualità, legati alla fortuna critica dell’opera, alla sua rappresentatività (in relazione al periodo storico di riferimento, all’evoluzione del tipo edilizio, al contesto urbano), alla figura dell’autore |
2004 |
Terzo Premio alla prima edizione del premio IQU Innovazione e Qualità Urbana ‘Un premio sulle città’ nella sezione Realizzazioni, nell’ambito di EuroPA Salone delle autonomie locali, con il progetto per la sistemazione e l’arredo di Corso Mazzini, di Piazza P. Fazzini e di Piazza Dante nel Comune di Grottammare (AP) |
2005 |
Menzione d’Onore con il progetto per la Piazza dell’ex biblioteca a Grottaglie (TA) al Premio Internazionale Marble Architectural Awards 2010, Carrara |
2010 |
Segnalazione per il progetto per la Piazza dell’ex biblioteca a Grottaglie (TA) al Monitoraggio Architetture del Salento |
2011 |
Vincitore del primo Premio Ad’A. Architettura d’Abruzzo. Premio per le opere più significative costruite in Abruzzo dal 2000 al 2010 |
2012 |