A.A. 1990/91. Corso di Teoria e Tecniche della Progettazione Architettonica, Prof. R. Costacurta (organizzazione e guida di un proprio seminario finalizzato alla Progettazione di un Museo del Mare a Pescara). |
1990/91 |
A.A. 1991/92. Corso di Teoria e Tecniche della Progettazione Architettonica, Prof. R. Costacurta (organizzazione e guida di un proprio seminario finalizzato alla Progettazione di un Museo del Mare a Pescara). |
1991/92 |
A.A. 1992/93. Corso di Composizione Architettonica I, Prof. R. Costacurta (organizzazione e guida di un proprio seminario finalizzato alla progettazione della nuova Biblioteca Provinciale di Pescara); |
1992/93 |
A.A. 1993/94. Corso di Composizione Architettonica I, Prof. R. Costacurta (organizzazione e guida di un proprio seminario finalizzato alla progettazione della nuova Biblioteca Provinciale di Pescara). |
1993/94 |
A.A. 1994/95. Laboratorio di Progettazione Architettonica II, Prof. R. Costacurta (organizzazione e guida di un proprio seminario finalizzato alla progettazione di un comparto destinato a strutture alberghiere e commerciali a Pescara); |
1994/95 |
A.A. 1995/96. Corso di Fondamenti di Urbanistica, Prof.sa C. Bianchetti (organizzazione e guida di un proprio seminario finalizzato al rilievo ed alla analisi morfologico-urbanistica di alcuni comuni della provincia di Pescara); |
1995/96 |
Visiting critic presso l’USA Seminar. XXV Edizione. Italy ’97. ‘Spazi pubblici: Palinsesti di pietra’. Venezia e Verona |
1995 |
A.A. 1996/97. Laboratorio di Progettazione Architettonica II, Prof. R. Costacurta (organizzazione e guida di un proprio seminario finalizzato alla progettazione di un edificio destinato a sede per una Direzione di Zona delle Poste e Telecomunicazioni a Lanciano [CH]); |
1996/97 |
AA.AA. 1997/00. Correlatore di Tesi di Laurea in Composizione Architettonica (relatore Prof. G. Barbieri). |
1997/00 |
Cultore della Materia addetto alle esercitazioni presso la Facoltà di Architettura ‘G. D’Annunzio’ di Pescara, Dipartimento di Architettura ed Urbanistica |
1990/2000 |
|
|
Direzione del Corso di Formazione in Materia di Sicurezza sul Lavoro ex D.Lgs. 494/96 organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Pescara |
1999 |
Tutor per due stage di formazione professionale per Progettista di Architettura Biologica in convenzione con ENFAP Abruzzo |
2002 |
Tutor per uno stage di formazione professionale per Disegnatore CAD Architettonico in convenzione con IAL Abruzzo per 240 ore complessive |
2002 |
Tirocinio della durata di 175 ore (corrispondenti a 7 crediti) per una studentessa del corso laurea triennale in Scienze e tecniche dell’architettura (classe 4 - Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile) della Facoltà di Architettura di Pescara |
2007 |
Tutor nel Workshop finale del seminario ‘Visiting Architecture’ del Corso di Composizione Architettonica 1. Prof. C. Pozzi. Facoltà di Architettura di Pescara. Pescara |
2008 |
Tirocinio formativo e di orientamento della durata di 250 ore per una studentessa del corso laurea Quinquennale in Architettura della Facoltà di Architettura di Pescara |
2010 |
Tutor per uno stage di formazione professionale per Disegnatore CAD per 120 ore complessive, in convenzione con la Provincia di Pescara |
2011 |
Tirocinio formativo e di orientamento della durata di 250 ore per una studentessa del corso laurea Quinquennale in Architettura della Facoltà di Architettura di Pescara |
2012 |
Tutor per uno stage/tirocinio di formazione professionale per la figura di Tecnico commerciale per le energie rinnovabili per 120 ore complessive, in convenzione con Focus/Provincia di Pescara |
2012 |
Tutor per due stage/tirocinio di formazione professionale per la figura di Tecnico del risparmio energetico e delle energie rinnovabili per 120 ore complessive, in convenzione con Best Ideas/Provincia di Chieti |
2012 |
Tutor nel Workshop per approfondimenti progettuali dei Corsi di Composizione Architettonica 3. Prof. C. Pozzi e Prof. Domenico Potenza. Facoltà di Architettura di Pescara. Pescara |
2013 |